Dintorni

Esplora le meraviglie di Napoli



La posizione privilegiata di Evaref House permette di scoprire facilmente alcune delle principali attrazioni di Napoli, tutte raggiungibili a piedi.



Piazza Bellini 650 m



A pochi passi, Piazza Bellini è un luogo ideale per assaporare l'atmosfera napoletana. Circondata da ristoranti, bar e locali, è anche famosa per i resti dell'antico Teatro greco-romano, dove si può ancora percepire il fascino di un'epoca lontana. La piazza è perfetta per un caffè o una passeggiata tra i vicoli storici.

Il Lungomare Caracciolo e Castel dell’Ovo



Regalati una passeggiata lungo il suggestivo Lungomare Caracciolo, con viste spettacolari sul Golfo di Napoli, il Vesuvio e le isole. Non perderti Castel dell’Ovo, una fortezza storica carica di leggende e circondata da uno dei panorami più belli della città.

Piazza del Plebiscito e Palazzo Reale 1100m



La maestosa Piazza del Plebiscito è il simbolo di Napoli. Ammira il Palazzo Reale, una residenza storica ricca di arte e cultura, e lasciati stupire dalla grandiosità della Basilica di San Francesco di Paola.

Napoli Sotterranea 850m



Scendi nel cuore nascosto della città con un tour di Napoli Sotterranea. Tra antiche cisterne greco-romane e rifugi della Seconda Guerra Mondiale, scoprirai un lato affascinante e segreto della città che pochi conoscono.

Museo Archeologico Nazionale di Napoli 900m



A meno di 10 minuti a piedi, il Museo Archeologico Nazionale è un tesoro di arte e storia. Qui si trovano alcune delle più straordinarie collezioni di reperti archeologici del mondo, tra cui quelli provenienti dagli scavi di Pompei ed Ercolano. Un luogo imperdibile per chi è affascinato dalla storia dell'antica Roma e dalle civiltà che hanno plasmato Napoli.

Spaccanapoli e Via Toledo



Spaccanapoli è la strada simbolo di Napoli, che taglia il centro storico da est a ovest. Camminare qui significa attraversare secoli di storia, incrociando chiese, palazzi antichi e botteghe artigianali. Via Sant’Anna dei Lombardi, con il suo suggestivo chiostro, è una tappa imperdibile.


Via Toledo: Una delle arterie principali della città, ricca di negozi, caffè e boutique. Perfetta per una passeggiata tra shopping e cultura.



Galleria Umberto I 900m



A soli 10 minuti a piedi, la Galleria Umberto I è una delle più belle gallerie commerciali d'Europa, con il suo soffitto di vetro a cupola e le sue eleganti arcate. Qui si trovano negozi di alta moda, caffè storici e una vista sulla vita quotidiana della città che la rende un luogo ideale per una passeggiata pomeridiana.

Piazza del Gesù 210m



A 12 minuti a piedi, Piazza del Gesù è una delle piazze più pittoresche di Napoli, famosa per la Chiesa del Gesù Nuovo e il Convento di San Domenico Maggiore. Il cuore del centro storico, dove la vivacità della città si mescola alla sua spiritualità. Un angolo ideale per scoprire la Napoli più autentica.

Gastronomia: Una Festa per il Palato

Trattoria Nennella: A pochi passi da Piazza Bellini, è un’istituzione per chi vuole assaporare piatti tipici napoletani in un ambiente conviviale e folcloristico.
Friggitoria Fiorenzano (Mercato della Pignasecca): Perfetta per gustare specialità dello street food napoletano, come arancini, zeppole e crocchè.
Trattoria Spiedo d’Oro: Ideale per chi cerca una cucina autentica, offre piatti tradizionali da gustare in loco o da portare via.
Pizzeria Sorbillo (via dei Tribunali): Una delle pizzerie più rinomate di Napoli, dove la pizza diventa arte.

© Shutterstock-Roaming Pictures 

non perderti..



Molo Beverello 
A soli 10 minuti a piedi, il Molo Beverello è il punto di partenza ideale per chi desidera esplorare le splendide isole del Golfo di Napoli, come Capri, Ischia e Procida. Con gli aliscafi che partono da qui, è possibile vivere una delle esperienze più affascinanti della città: una gita in barca tra le acque cristalline del Golfo.


Museo Cappella Sansevero 600m

Un altro gioiello a pochi minuti a piedi, il Museo Cappella Sansevero è famoso in tutto il mondo per la straordinaria scultura del “Cristo Velato”, realizzata dal maestro Giuseppe Sanmartino. Questo capolavoro di marmo è talmente realistico che sembra quasi vivo. La cappella e le sue opere sono una testimonianza straordinaria dell'arte napoletana del XVIII secolo.


Catacombe di San Gaudioso 1,5 km
A circa 15 minuti a piedi, le Catacombe di San Gaudioso rappresentano un'importante testimonianza della Napoli cristiana antica. Qui, tra le tombe scavate nel tufo e gli affreschi che decorano le pareti, si respira un'atmosfera di pace e mistero che affascina ogni visitatore.



Rione Sanità



Un quartiere storico e affascinante, noto per la sua vitalità, le catacombe e il mercato.


Quartieri Spagnoli



Un dedalo di vicoli vivaci, ricchi di murales e tradizioni popolari. Qui si respira l’anima più autentica di Napoli. © Shutterstock-Paky Cassano